Alcuni ricercatori canadesi, hanno raccolto i dati di 2 mila individui seguendoli costantemente tra il 2005 e il 2012 e hanno confrontato tutti i dati raccolti in base ai vari profili dietetici. I risultati sono stati molto chiari, sembra ci sia una stretta relazione tra una dieta sbilanciata ricca di zuccheri e grassi e l’aumento del rischio di sviluppare tumore alla prostata.
Sicuramente una dieta bilanciata e sana è uno dei mezzi principali per poter prevenire molte patologie alcune anche gravi, tra cui sembra anche il tumore alla prostata che è uno delle neoplasia più diffusa nell’occidente tra gli uomini. L’ideale è come per tutte le cose trovare il giusto equilibrio, mangiare di tutto un pò, senza esagerare, avendo il giusto rapporto giornaliero tra carboidrati, fibre, proteine,vitamine e cosi via.
I ricercatori dell’Institut national de la recherche scientifique (INRS) di Québec, in Canada, hanno pubblicato recentemente i risultati di questa ricerca sulla rivista scientifica Nutrients. Gli studiosi hanno individuato tre profili alimentari principali: una dieta sana, una dieta di tipo occidentale salata comprendente anche l’alcol e una dieta di tipo occidentale ricca di zuccheri, con dolci e soft drinks (bevande zuccherate analcoliche).
Hanno preso poi un campione di circa 2000 persone tutte residenti a Montreal, in Canada e hanno raccolto i dati relativi alla loro dieta per 7 anni. Hanno ovviamente tenuto conto di alcuni fattori fondamentali: età, etnia, livello d’istruzione, presenza di patologie, storia clinica famigliare e cosi via. Questa ricerca ha trovato uno stretto collegamento tra dieta sana e minor rischio di sviluppare il tumore alla prostata.
La dieta ricca di zuccheri è quella che è risultata più rischiosa e che può provocare con più probabilità il cancro alla prostata. Quella ricca di sale e alcol invece sembra non abbia stretta relazione con lo sviluppo di questa neoplasia. Questi risultati possono rendersi utili per utilizzare strategie di prevenzione contro lo sviluppo di cancro alla prostata, proprio grazie ad un’alimentazione sana e povera di zuccheri.
Fonte: ohga.it
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.