Il dispositivo rappresenta di fatto una fonte di illuminazione a basso costo per le famiglie a basso reddito ma anche un vero e proprio impianto di desalinizzazione per l’acqua di mare. Il lucernario per desalinizzazione solare è finalista al LEXUS DESIGN AWARD 2021. Giunti alla nona edizione, i Lexus Design Awards sono in missione per ideare e innovare per un futuro migliore per l’umanità e il pianeta. Il programma di premi cerca soluzioni che abbiano un impatto positivo unico sulla società, sull’umanità e, nel processo, premiano una nuova generazione di designer per le loro idee di grande impatto. L’obiettivo principale del Lexus Design Award è sempre stato quello di promuovere grandi idee e grandi talenti. Creare l’ambiente perfetto per la crescita di un design. Il design utilizza energia solare gratuita e abbondante e acqua di mare per creare un’illuminazione soffusa, nonché acqua dolce pulita e potabile:
La salamoia residua del processo di purificazione viene anche utilizzata come energia chimica per alimentare la luce fioca al calar della notte. Il risultato è un design poco costoso, che fa un uso brillante delle risorse a sua disposizione:
L’acqua di mare viene immessa attraverso un tubo nel lucernario a forma di ragno. Oltre a illuminare gli interni, il progetto utilizza l’energia del sole per dissalare l’acqua di mare, a cui si accede tramite un rubinetto posto proprio alla base del lucernario. Di notte, l’acqua salata residua viene utilizzata per generare una carica elettrica che alimenta la luce, creando un circuito chiuso che utilizza al massimo le risorse abbondanti a beneficio dell’umanità. Link video:
Il lucernario di desalinizzazione solare è uno dei sei finalisti del LEXUS DESIGN AWARD 2021 .