Nello studio MONALEESA-2, sono stati registrati alcuni risultati avvero importanti e sono stati resi noti al Congresso 2021 della Società Europea di Oncologia Medica (ESMO). I dati presentati hanno dimostrato che il Ribociclib ha funzionato, è stata superata la sopravvivenza delle donne con un tumore al seno avanzato di 5 anni. Il Ribociclib ha mostrato una riduzione del 24% di rischio di morte. In combinazione al Ribociclib è stato utilizzato il Letrozolo e un altro gruppo di donne ha assunto placebo più Letrozolo. Dopo 5 anni i risultati sono stati sorprendenti, chi assumeva il Ribociclib ha avuto una possibilità di sopravvivenza superiore al 50%.