Sicilia, dicembre 1908: un terremoto di 7.0 con tsunami uccide almeno 75.000 persone – FOTO e VIDEO

Il terremoto di Messina del 1908 (noto anche come terremoto di Messina e Reggio del 1908 [4] ) si è verificato il 28 dicembre in Sicilia e Calabria , nel sud Italia con una magnitudo momento di 7,1 e un’intensità massima di Mercalli di XI ( Extreme ). L’epicentro è stato nello Stretto di Messina che separa la Sicilia dall’Italia continentale. Le città di Messina e Reggio Calabria furono quasi completamente distrutte e persero tra le 75.000 e le 82.000 vite. È stato il terremoto più distruttivo che abbia mai colpito l’ Europa:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, il terremoto è stato causato da una grande faglia normale cieca a basso angolo di immersione a SE , situata principalmente al largo dello Stretto di Messina, tra le placche . [5] La sua proiezione superiore interseca la superficie terrestre sul lato occidentale, siciliano dello Stretto. [6] Nel 2019 ricercatori della Birkbeck, Università di Londrascoperto la faglia attiva responsabile del terremoto. Lo studio, condotto dal Dr. Marco Meschis, ha identificato la faglia come la faglia Messina-Taormina precedentemente mappata ma poco studiata che si trova al largo della costa siciliana e percorre la lunghezza dello Stretto di Messina. Il team ha utilizzato i dati del 1907-1908 per esaminare lo schema di sollevamenti e cedimenti osservati nell’area di Messina e Calabria che presentava una forte somiglianza con quelli risultanti da altri potenti terremoti innescati da faglie normali. Dopo aver confrontato la direzione e le dimensioni dei movimenti su faglie ben note con i movimenti di superficie osservati a Messina e in Calabria, i ricercatori sono stati in grado di identificare la probabile faglia attiva che ha causato il catastrofico terremoto, nonché la direzione e l’entità dei movimenti. [2]

- Prosegue dopo la pubblicità -

L’Italia si trova lungo la zona di confine della placca continentale africana , e questa placca spinge contro il fondo del mare sotto l’Europa a una velocità di 25 millimetri (1 pollice) all’anno. Ciò provoca uno spostamento verticale, che a sua volta può causare terremoti. [7] Il terremoto è stato registrato da 110 stazioni sismografiche in tutto il mondo. [8] ed è stato uno dei primi ad essere registrato da strumenti.

Lo Stretto di Messina fa parte del tratto tettonico regionale noto come Arco Calabro, un’area di sollevamento differenziale derivante dalla dinamica delle unità tettoniche ionica e tirrenica meridionale, due dei blocchi litosferici di microplacca riconosciuti nella porzione italiana altamente frammentata di il contatto Africa-Eurasia. [9] Alcuni dei terremoti più forti avvenuti negli ultimi secoli si sono verificati nell’arco calabrese, come i terremoti calabresi del 1783 e del 1905 e il più catastrofico terremoto di Messina del 1908. [9]

- Prosegue dopo la pubblicità -

Le registrazioni indicano che una notevole attività sismica si è verificata nelle aree intorno allo Stretto di Messina diversi mesi prima del 28 dicembre; è aumentata di intensità a partire dal 1° novembre. Il 10 dicembre un terremoto di magnitudo 4 ha danneggiato alcuni edifici a Novara di Sicilia e Montalbano Elicona , entrambi in provincia di Messina . [10] Tra il 28 dicembre 1908 e l’11 marzo 1909 si verificarono un totale di 293 scosse di assestamento. [11] Nel 2008 è stato proposto che lo tsunami concomitante non sia stato generato dal terremoto, ma piuttosto da una grande frana sottomarina che ha innescato. La probabile fonte dello tsunami è stata al largo di Giardini Naxos (40 km a sud di Messina) sulla costa siciliana dove è stato rivelato un grande corpo di frana sottomarino con una scarpata di testata su una carta batimetrica del fondale ionico. [12]

- Prosegue dopo la pubblicità -

Lunedì 28 dicembre 1908, alle 5.20.27 si verificò un terremoto di magnitudo 7.1 della scala del momento . Il suo epicentro è stato nello Stretto di Messina che separa la trafficata città portuale di Messina in Sicilia e Reggio Calabria sulla terraferma italiana. Il suo epicentro preciso è stato individuato nell’area settentrionale del Mar Ionio vicino al tratto più stretto dello Stretto, la località di Messina. [13] Aveva una profondità di circa 9 km (5,5 miglia). [1]

- Prosegue dopo la pubblicità -

Il terremoto ha quasi raso al suolo Messina. Almeno il 91% delle strutture a Messina sono state distrutte o irrimediabilmente danneggiate e circa 75.000 persone sono state uccise in città e periferia. [14] [15] Anche Reggio Calabria e altre località della Calabria subirono gravi danni, con circa 25.000 persone uccise. [14] Il centro storico di Reggio fu quasi completamente sradicato. Il numero delle vittime si basa sui dati del censimento del 1901 e del 1911. È stato il terremoto più distruttivo che abbia mai colpito l’Europa. [16] Il terreno tremò per circa 30 secondi, [8] e il danno fu esteso, con distruzione avvertita su un’area di 4.300 km 2 (1.700 miglia quadrate). [11]

I corpi delle vittime giacciono fuori dalla Palazzata gravemente danneggiata e parzialmente distrutta in Corso Vittorio Emanuele che fronteggia il porto di Messina

In Calabria il terreno tremò violentemente da Scilla a sud di Reggio [11] provocando frane nell’entroterra reggino e lungo la scogliera da Scilla a Bagnara. Nel comune calabrese di Palmi, sulla costa tirrenica , vi fu una devastazione quasi totale che fece 600 morti. Danni furono inflitti anche lungo la costa siciliana orientale, ma al di fuori di Messina non fu colpita così gravemente come la Calabria. L’area mesosismica era confinata vicino alla costa lungo una fascia larga 1-4 km che scuoteva e distruggeva Messina e i villaggi circostanti. [senza fonte ] Catania , la più grande città della Sicilia orientale, non subì danni notevoli. [11]

- Prosegue dopo la pubblicità -

Un giovane medico scampato alla vita raccontò in seguito che «il profondo silenzio fu rotto da un rumore straordinario come lo scoppio di mille bombe, seguito da una pioggia impetuosa e torrenziale». Poi udì un “fischio sinistro” che paragonò a “mille ferri roventi che sibilano nell’acqua”. [17] Altri sopravvissuti hanno riferito che c’erano tre movimenti separati e diversi durante il secondo shock principale di 30-40: il primo che tremava avanti e indietro, il secondo spingeva violentemente verso l’alto, con il terzo che si muoveva con un movimento circolare. Tutti i resoconti concordano che fu il secondo movimento ascendente che causò la vasta distruzione a Messina; il rumore di accompagnamento descritto come “esattamente come quello prodotto da un treno veloce in un tunnel” .

Blocco macerie Via Cardines. All’epoca era una delle principali arterie di Messina

L’elevato numero di morti era dovuto al fatto che la maggior parte delle persone dormiva e veniva uccisa sul colpo o sepolta viva nei loro letti, mentre le loro case crollavano sopra di loro. [19] Migliaia di persone rimasero intrappolate sotto i detriti, subendo ferite orribili di cui molti sarebbero morti. [20] Una settimana prima del terremoto si contavano 160.000 abitanti nell’intero comune di Messina . [21] Il 28 dicembre Messina era ancora più affollata del solito, a causa del numero di visitatori notturni provenienti dalle zone periferiche che erano venuti in città per vedere una rappresentazione dell’opera Aida di Giuseppe Verdi , che era stata messa in scena la sera precedente al teatro Vittorio Emanuele II. [22] [23]

- Prosegue dopo la pubblicità -
Bersaglieri che scavano tra le rovine dopo il terremoto di Messina, dicembre 1908

Circa dieci minuti dopo il terremoto, il mare su entrambi i lati dello Stretto si è improvvisamente ritirato quando uno tsunami di 12 metri (39 piedi) si è abbattuto e tre onde hanno colpito le coste vicine. Ha colpito più duramente lungo la costa calabrese e inondato Reggio Calabria dopo che il mare si era ritirato di 70 metri dalla riva. L’intero lungomare reggino fu distrutto e molte persone che vi si erano radunate perirono. Colpita gravemente anche la vicina Villa San Giovanni . Lungo la costa tra Lazzaro e Pellaro sono state spazzate via case e un ponte ferroviario. [24]

Via Garibaldi con la Chiesa delle Anime del Purgatorio pesantemente danneggiata sullo sfondo

A Messina lo tsunami ha provocato anche altre devastazioni e morti; molti dei sopravvissuti al terremoto erano fuggiti verso la relativa sicurezza del lungomare per sfuggire alle loro case che crollavano. [25] La seconda e la terza ondata di tsunami, arrivando in rapida successione e più alte della prima, [24] hanno attraversato il porto, hanno distrutto le barche ormeggiate al molo e hanno rotto parti della diga. Dopo aver travolto il porto e tre isolati nell’entroterra oltre il porto, le onde hanno travolto persone, alcune navi che erano state ancorate nel porto, pescherecci e traghetti, e hanno inflitto ulteriori danni agli edifici all’interno della zona che erano rimasti in piedi dopo lo shock. [26]

- Prosegue dopo la pubblicità -

Le navi che erano ancora attaccate ai loro ormeggi si scontrarono tra loro ma non subirono gravi danni. Successivamente il porto di Messina fu riempito di relitti galleggianti e di cadaveri di persone e animali annegati. [27] Città e villaggi lungo la costa orientale della Sicilia furono assaliti da onde alte provocando morti e danni a imbarcazioni e proprietà. Due ore dopo lo tsunami ha colpito Malta , precipitandosi nel porto di Marsamxett e danneggiando proprietà a Msida . [28] Circa 2.000 persone sono state uccise dallo tsunami a Messina, sulla costa orientale della Sicilia, ea Reggio Calabria e nei suoi dintorni costieri. [14] Messina perse quasi la metà della sua popolazione e l’intero centro storico della città fu devastato compresa la sua cattedrale normanna, che aveva resistito a precedenti terremoti come quello grave del 1783 ; rimasero in piedi solo i muri perimetrali e le absidi. [22] Il litorale messinese fu irrevocabilmente alterato poiché ampi tratti di costa erano sprofondati nel mare per diversi piedi. [19] Case, chiese, palazzi e monumenti, caserme militari: gli edifici commerciali, comunali e pubblici erano tutti crollati o gravemente danneggiati. Molte strutture erano gusci incrinati, senza tetto, senza finestre e in piedi in modo precario. [22]

Senzatetto sopravvissuti al terremoto di Messina, nel 1908, sotto una tenda.

Il Convitto Maurolico di Corso Cavour fu polverizzato, seppellendo gli studenti. Un totale di 348 ferrovieri sono stati uccisi quando le due stazioni ferroviarie sono crollate. Tra le tante vittime c’era il prete anglicano e pioniere del calcio Charles Bousfield Huleatt e altri giocatori del Messina Football Club, lo scultore Gregorio Zappalà , i leader socialisti Nicola Petrina e Giovanni Noè , che morirono tutti, mentre lo storico Gaetano Salvemini perse la moglie, i cinque figli e la sorella.

La distrutta chiesa di San Rocco a Palmi, Calabria

Il consolato americano fu ridotto a un cumulo di macerie: [29] il consolato britannico subì pochi danni all’esterno con la bandiera ancora sventolante, ma l’interno fu completamente distrutto. [30] Il console americano Arthur S. Cheney e sua moglie Laura furono uccisi. [31] Persero la vita anche il console francese e i suoi figli, anche se sua moglie riuscì a fuggire. [26] Ethel Ogston, moglie del viceconsole britannico, morì all’istante dopo essere stata colpita da un balcone che cadeva mentre tentava di fuggire per le strade con suo marito, Alfred, e la figlia, entrambi sopravvissuti. [32] Ex viceconsole degli Stati Uniti e corrispondente da Messina per l’ Associated PressJoseph Pierce e la sua famiglia sono morti schiacciati quando la loro casa danneggiata, vicino al porto, è stata abbattuta dalla forza delle onde create dallo tsunami. [33] Tra le vittime c’erano un certo numero di illustri italiani tra cui politici, il procuratore generale di Messina Crescenzo Grillo, patrioti locali dell’unificazione italiana e membri della nobiltà e dei letterati. Il capo della polizia è morto nel suo ufficio, ucciso da una trave caduta. [34]

- Prosegue dopo la pubblicità -

Anche il tenore Angelo Gamba che si era esibito sul palco dell’Aida la sera prima del terremoto ha perso la vita insieme alla moglie e ai due figli quando l’Hotel Trinacria è parzialmente crollato. [35] Il soprano ungherese Paola Koraleck (che ha cantato il ruolo di Aida) era sveglia quando il terremoto ha colpito. È saltata da una finestra, rompendosi entrambe le braccia nella caduta. [36]

Il terremoto ha fatto naufragare il tratto commerciale lungo il corso Vittorio Emanuele di Messina che costeggiava il lungomare che comprendeva l’elegante “Palazzata”. Questa era una lunga sequenza di edifici del XVII secolo senza soluzione di continuità che si affacciavano sul porto a forma di falce e la maggior parte aveva subito danni irreparabili che ne hanno reso necessaria la successiva demolizione. [37] Lo scuotimento è stato particolarmente intenso nell’area portuale con conseguente spostamento permanente delle pavimentazioni in pietra in un “modello ondulatorio”. [11] I danni furono più pesanti nel centro storico antico e nelle parti basse e pianeggianti del centro e del nord della città a causa del suolo soffice e sabbioso; era meno grave nella parte montuosa occidentale poiché le strutture erano costruite su terreni più solidi come il Forte Gonzagache è rimasto illeso e rimane fino ad oggi. [38] [ verifica fallita ] L’area compresa tra Piazza del Duomo e l’Ospedale Civico del XVI secolo fu cancellata; l’adiacente Via Porta Imperiale fu particolarmente colpita. Anche la zona di Bocetta ha subito gravi danni. [21]

La seicentesca Real Cittadella , a guardia del porto, fu parzialmente distrutta. Enormi crepacci e fessure si aprivano nelle strade e questi, così come i cumuli di macerie e le murature che cadevano, ostacolavano quei sopravvissuti che erano fuggiti dalle loro case rase al suolo in cerca di sicurezza. [39] Due delle arterie principali, Via Garibaldi e Corso Cavour, erano rese impraticabili dalle collinette di macerie e detriti che misuravano 5 metri (16 piedi) di altezza. [11] [40] Le famiglie si erano separate e una pioggia torrenziale iniziata pochi minuti prima del terremoto si era aggiunta alla confusione, impedendo la visibilità insieme all’oscurità e alle fitte nuvole di polvere. [39] I grandi serbatoi di gasall’estremità settentrionale della città fece saltare in aria, seppellindo sopravvissuti vivi e già morti. [39] Sono scoppiati incendi, causati dalla rottura dei tubi del gas, che si sono aggiunti al caos e alla distruzione. Il terreno ha continuato a tremare con ripetute scosse di assestamento facendo crollare le strutture rimanenti sulle rovine di edifici demoliti uccidendo e ferendo i soccorritori e coloro che erano sopravvissuti alla scossa principale. [41]

Le rovine della chiesa di San Giovanni di Malta. La Prefettura di Messina è stata costruita sul suo sito

I sopravvissuti hanno descritto di aver visto corpi orribilmente sfigurati e persone ferite gravemente mutilate e gridando aiuto. Il calzolaio Francesco Missiani e la sua famiglia si imbatterono in due ragazze morenti, entrambe con gravi ferite alla testa e al torace. Per le strade apparivano processioni di sopravvissuti nudi che portavano immagini di santi. [42] Persone a mani nude hanno cercato tra i detriti i propri cari intrappolati. I soccorritori sul posto sono riusciti a salvare alcune persone aggrappate in modo precario ai piani superiori spalancati, alle finestre e ai balconi traballanti usando delle funi per metterle in salvo. [43]Simili scene di distruzione furono replicate a Reggio Calabria. Il suo centro storico fu sradicato e il monumentale Castello Aragonese, uno dei pochi edifici sopravvissuti al terremoto del 1783, fu gravemente danneggiato. Ad eccezione di un palazzo, tutte le strutture della sua arteria principale Corso Garibaldi furono distrutte, compresa la Cattedrale, gli edifici comunali e i palazzi. A Reggio rimasero in piedi solo una cinquantina di case. [38]

- Prosegue dopo la pubblicità -

Gli ospedali civili e militari di Messina e l’ospedale civico di Reggio Calabria erano tutti in rovina con quasi tutti i medici e gli infermieri morti. I feriti nelle due città non hanno avuto assistenza medica o medicine fino a quando non sono arrivati ​​i soccorsi esterni e sono state allestite le tende dell’ospedale. [45] Le linee telegrafiche furono interrotte e le linee ferroviarie maciullate, rendendo impossibile la comunicazione. La maggior parte degli ufficiali di Messina furono uccisi o gravemente feriti, insieme a quasi l’intero corpo di polizia [46] e ai soldati della guarnigione che perirono quando le rispettive caserme crollarono. [47] Molti ufficiali della guarnigione sopravvissero, essendo la loro sistemazione più sostanziosa. [48]I prigionieri sfuggiti alla morte quando la prigione è caduta hanno iniziato a saccheggiare proprietà e persino a derubare i cadaveri dei loro gioielli. [49] A Reggio circa 1.800 detenuti morirono quando la prigione fu distrutta. [50] I contadini dei vicini villaggi rurali si unirono ai saccheggiatori. Le truppe furono presto inviate in città e la legge marziale fu dichiarata dal generale Feira Di Cossatto. [34]

I soccorritori hanno cercato tra le rovine per settimane e intere famiglie sono state ancora tirate fuori vive giorni dopo il terremoto, ma migliaia sono rimaste sepolte lì. [22] Gli edifici a Messina non erano stati costruiti per resistere ai terremoti, essendo stati costruiti con piccole pietre e malta applicata con noncuranza con pesanti tetti di tegole, cornici ornamentali, traverse non sostenute e fondamenta vulnerabili su terreno soffice. Molti degli edifici avevano quattro o cinque piani. [51] Le zone più popolose della città erano concentrate in ed intorno a Via dei Monasteri (oggi Via XXIV Maggio), Via Pia Casa e Via Porta Imperiale; tutti situati nel centro storico della città. [52]

- Prosegue dopo la pubblicità -
Due fotoreporter tra le macerie dopo il terremoto di Messina, dicembre 1908

La notizia del disastro è stata portata al presidente del Consiglio Giovanni Giolitti dalle torpediniere italiane che da Messina sono partite verso Nicotera , dove le linee telegrafiche erano ancora attive, ma ciò non è avvenuto fino alla mezzanotte della fine della giornata. Le linee ferroviarie della zona erano state distrutte, spesso insieme alle stazioni ferroviarie. [15]

La marina e l’esercito italiani hanno risposto e hanno iniziato a cercare, curare i feriti, fornire cibo e acqua ed evacuare i rifugiati (come hanno fatto tutte le navi). Giolitti ha imposto la legge marziale sotto la direzione del generale Francesco Mazza con tutti i saccheggiatori da fucilare, che si estendeva ai sopravvissuti alla ricerca di cibo e alla ricerca tra le macerie dei familiari intrappolati. Il re Vittorio Emanuele III e la regina Elena sono arrivati ​​due giorni dopo il terremoto per assistere le vittime e i sopravvissuti. [15] Il disastro ha fatto notizia in tutto il mondo e sono stati lanciati i soccorsi internazionali. Con l’aiuto della Croce Rossa e dei marinai delle flotte russa e britannica, le ricerche e le operazioni di pulizia furono accelerate. Le corazzate russe Tsesarevich e Slava e gli incrociatori Admiral Makarov e Bogatyr , la corazzata britannica Exmouth e gli incrociatori Euryalus , Minerva e Sutlej ricevettero l’ordine di fornire assistenza; la SS Afonwenera nel porto di Messina durante il terremoto (ancorata a 45 braccia (80 m) d’acqua, ma c’erano solo 30 braccia (55 m) quando salpò piena di profughi). Le corazzate francesi Justice e Vérité e tre cacciatorpediniere furono ordinate a Messina. La US Navy ‘ s Great White Fleet e navi di approvvigionamento USS celtiche e USS Culgoa sono stati anche ordinato ad assistere. Anche le navi di altre nazioni hanno risposto. [15] Il Re d’Italia in seguito conferì una medaglia commemorativa per i soccorsi sismici del 1908, coniata in oro, argento e bronzo. [53] [54]

Diverse strade di Messina sono state intitolate ai marinai russi, tra cui Largo dei Marinai Russi. [55] Nel 2012 è stato installato in città un monumento ai marinai russi, progettato da Pietro Kufferle nel 1911, e a Taormina è stato aperto un busto dell’imperatore Nicola II ; [56] successivamente, nel 2013 è stato allestito un busto dell’ammiraglio Fyodor Ushakov . [57] Quando la ricostruzione di Messina iniziò nel 1909, le autorità ordinarono un’architettura in grado di resistere a terremoti di magnitudo variabile. Inizialmente fu adottato un piano per demolire le restanti strutture di Messina e trasferire la città e il suo porto altrove in Sicilia, ma le forti proteste dei Messinesi portarono a scartare questa proposta. [21]

- Prosegue dopo la pubblicità -

Poche strutture sono sopravvissute al terremoto – tra cui la chiesa medievale a cupola della Santissima Annunziata dei Catalani , la chiesa gotica di Santa Maria Alemanna, la chiesa bizantina di San Tommaso Apostolo il Vecchio, il faro di San Ranieri, il Forte del Santissimo Salvatore , il settecentesco Palazzo Calapaj- d’Alcontres, la Fontana del Nettuno di Giovanni Montorsoli [58] e la Filanda Barbera (poi trasformata in museo per custodire i tesori d’arte recuperati dalle rovine). La Cittadella Reale, il Castello Matagrifone, il teatro Vittorio Emanuele ei Monti di Pietà rimasero in piedi ma subirono notevoli danni. La cinquecentesca Chiesa di Ringo [ it ]nell’omonimo quartiere dei pescatori lungo la riviera settentrionale di Messina ha resistito allo shock e sopravvive tutt’ora. Sopravvissero la “Scalinata Santa Barbara”, ampi tratti del Muro Carlo V e alcune case sette-ottocentesche dell’antico quartiere di Tirone; inoltre sono rimaste relativamente intatte alcune delle abitazioni (dette le mignuni in dialetto locale) situate nella baraccopoli di Avignone. [59] A Reggio Calabria il Palazzo Nesci fu una delle poche strutture ottocentesche a resistere al terremoto.

La nuova città di Messina è stata costruita sulle macerie della città vecchia secondo il disegno di un impianto moderno di una “città regolarmente tagliata a scacchiera” con edifici di dimensioni e altezza uniformi come presentato nel 1911 dall’architetto Luigi Borzì [ it ] (1853-1919). Ciò ha reso necessaria la demolizione di alcuni edifici recuperabili ma non conformi al nuovo piano urbanistico. [59]

L’ingegnere Pietro De Nava ha progettato un simile impianto urbano moderno a scacchiera per Reggio Calabria. A seguito del terremoto molti dei senzatetto residenti a Messina e Calabria sono stati trasferiti in varie parti della Sicilia e in altre regioni dell’Italia continentale. Altri, tra cui la maggior parte dei sopravvissuti del misero quartiere avignonese di Messina, furono costretti ad emigrare in America . Nel 1909 la nave mercantile Florida trasportò da Napoli 850 di questi passeggeri. Persa in una fitta nebbia, la Florida si scontrò con la Republic , una lussuosa nave passeggeri. Tre persone a bordo della Florida sono state uccise sul colpo. In pochi minuti scoppiò il pandemonio sulla nave. Il capitano della Florida,Angelo Ruspini, ha usato misure estreme per riprendere il controllo dei passeggeri disperati, compreso sparare in aria. Alla fine i sopravvissuti furono salvati in mare e portati nel porto di New York dove avrebbero iniziato una nuova vita. [60]

Il disastro ha colpito l’economia locale e Messina ha dovuto affrontare un temporaneo spopolamento dopo che tanti senzatetto sopravvissuti avevano cercato rifugio altrove; in particolare Catania e Palermo dove un gran numero trovò lavoro come artigiani. È stato stimato che solo 19.000 sono rimasti con solo 2000 nel centro storico della città. [21] Tuttavia, ci fu presto un enorme afflusso di migranti, per lo più dalle vicine località siciliane e calabresi che furono necessarie come manodopera necessaria per la ricostruzione. Secondo il censimento del 1911 la popolazione di Messina era salita a 127.000. Tra questi c’erano molti messinesi che erano tornati nella loro città natale. Gli uomini hanno notevolmente superato le donne, il che ha portato a una diminuzione dei matrimoni. [21]

Ancora nel 2021 le famiglie vivevano ancora nelle baracche di legno nelle zone conosciute come Baraccopoli che furono erette nel 1909 per fornire alloggi temporanei ai sopravvissuti senzatetto. [21] A causa della scarsità di edifici storici dovuta al catastrofico terremoto del 1908, nonché ai bombardamenti alleati del 1943 durante la seconda guerra mondiale , Messina è stata definita “la città senza memoria”. [61]. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link ad un video-approfondimento Rai:

  1.  Pino, NA; Piatanesi, A.; Valensise, G.; Boschi, E. (2009). “Il terremoto dello Stretto di Messina del 28 dicembre 1908 (Mw 7.1): un grande terremoto in un secolo di sismologia” (PDF)Lettere di ricerca sismologica80(2): 243-259. doi:10.1785/gssrl.80.2.243.
  2. Salta a:b Birkbeck University of London “I ricercatori di Birkbeck scoprono la fonte del terremoto storico italiano che ha ucciso 80.000 persone” 8 maggio 2019. www.bbc.ac.uk.
  3. Salta a:b USGS (4 settembre 2009), PAGER-CAT Earthquake Catalog , Version 2008_06.1,United States Geological Survey
  4. ^ Santini A. & Moraci N., ed. (2008). 2008 Convegno di Ingegneria Sismica: Commemorazione del terremoto di Messina e Reggio Calabria del 1908 (Atti Convegno AIP) . Istituto americano di fisica . ISBN 978-0-7354-0542-4.
  5. ^ Bonini, L.; Di Bucci, D.; Toscani, G.; Seno, S.; Valensise, G. (2011). “Conciliare faglie sismogenetiche profonde e attive superficiali attraverso modelli analogici: il caso dello Stretto di Messina (Italia meridionale)”. Giornale della Società Geologica . 168 (1): 191-199. Bibcode : 2011JGSoc.168.0.191B . doi : 10.1144/0016-76492010-055 . S2CID 128752244 . 
  6. ^ Aloisi, M.; Bruno, V.; Cannavò, F.; Ferranti, L.; Mattia, M.; Monaco, C.; Palano, M. (2013). “I modelli sorgente del terremoto M 7.1 1908 Stretto di Messina sono affidabili? Approfondimenti da una nuova inversione e un’analisi di sensibilità dei dati di livellamento” . Giornale geofisico internazionale . 192 (3): 1025–1041. doi : 10.1093/gji/ggs062 .
  7. “Cultura siciliana: 1908 Messina – Reggio Terremoto & Terremoto Prone Italia” . Archiviato dall’originale il 2007-06-09 Estratto 2007-07-12 .
  8. Salta a:b Rapporto RMS 2008, pag. 3.
  9. Salta a:b Amoruso, A.; Crescentini, L.; Neri, G.; Orecchio, B.; Scarpa, R. (2006). “Relazione spaziale tra lo slittamento sismico dello Stretto di Messina del 1908 e la recente distribuzione dei terremoti”. Lettere di ricerca geofisica33(17): L17309. Bibcode:2006GeoRL..3317309Adoi:10.1029/2006GL027227.
  10. ^ Rapporto RMS 2008 , pp. 2-3.
  11. Salta a:f Rapporto RMS 2008, p. 4.
  12. ^ Billi A, Funiciello R, Minelli L, Faccenna C, Neri G, Orecchio B, Presti D (2008). “Sulla causa dello tsunami di Messina del 1908, Italia meridionale” . Lettere di ricerca geofisica . 35 (6): L06301. Bibcode : 2008GeoRL..35.6301B . doi : 10.1029/2008GL033251 .
  13. ^ Lettere di ricerca geofisica vol. 35, Numero 6, marzo 2008. “Sulla causa dello tsunami di Messina del 1908, Italia meridionale”
  14. Salta a:c Rapporto RMS 2008, p. 7.
  15. Salta a:d Grifasi, A.“Sicilia – Il terremoto di Messina 1908”Estratto il 25 agosto 2016.
  16. ^ Enciclopedia Britannica
  17. ^ Mowbray 1909 , p. 56.
  18. ^ Hitchens, Robert (aprile 1909). Novembre 1908 ad aprile 1909. “Dopo il terremoto” . La rivista mensile illustrata del secolo . New York City. Nuova serie, vol. LV: 932.
  19. Salta a:b 28 dicembre 1908 Worst European Earthquake in History”. Estratto il 30 ottobre 2016
  20. ^ Mowbray 1909 , p. 34.
  21. Salta a:f “Fonti amministrative locali sui movimenti di popolazione dopo il terremoto di Messina del 1908”. Giuseppe Restif. Dipartimento di Studi sulla Civiltà Moderno, Università di Messina, 1995 file PDF
  22. Salta a:d Mowbray 1909.
  23. ^ “L’Aida, la scossa,111 nome di vittime:il filo della memoria mai spezzato”. Video. Tempo Stretto. 28 Dicembre 2019
  24. Salta a:b Rapporto RMS 2008, pag. 5.
  25. ^ Mowbray 1909 , pp. 39–40.
  26. Salta a:b Mowbray 1909, p. 42.
  27. ^ Mowbray 1909 , p. 40.
  28. ^ Cini, Giorgio (5 gennaio 2005). “Quando uno tsunami colpì Malta nel 1908” . Tempi di Malta . Archiviato dall’originale il 24 ottobre 2015.
  29. ^ Mowbray 1909 , pp. 38, 62, 67, 111.
  30. ^ Mowbray 1909 , pp. 59, 116.
  31. ^ Mowbray 1909 , pp. 67, 112.
  32. ^ Mowbray 1909 , p. 68.
  33. ^ Mowbray 1909 , p. 38.
  34. Salta a:b Mowbray 1909, p. 46.
  35. ^ Arakelyan, Ashot (13 maggio 2012), “Paola Koralek”, Cantanti lirici dimenticati Mancante o vuoto |url=aiuto )
  36. ^ Mowbray 1909 , p. 66.
  37. ^ Mowbray 1909 , p. 113.
  38. Salta a:b Rapporto RMS 2008.
  39. Salta a:c Mowbray 1909, p. 36.
  40. ^ Mowbray 1909 , p. 71.
  41. ^ Mowbray 1909 , p. 55.
  42. ^ Mowbray 1909 , p. 12.
  43. ^ Mowbray 1909 , pp. 52–53.
  44. ^ Mowbray 1909 , p. 80.
  45. ^ Mowbray 1909 , p. 39, 60, 70, 88.
  46. ^ Mowbray 1909 , pp. 41, 98.
  47. ^ Mowbray 1909 , pp. 39, 60, 70, .
  48. ^ Mowbray 1909 , p. 39.
  49. ^ Mowbray 1909 , pp. 48, 62–63.
  50. ^ Mowbray 1909 , p. 78.
  51. Tarr, Ralph Stockman ; Martino, Lorenzo (1914). Fisiografia universitaria . New York, New York: The Macmillan Company. pp.  413 .
  52. ^ “Messina? Già cancellato prima del terremoto”. Dario De Pasquale. 3 Dicembre 2020
  53. “La prima medaglia di Fritz Peters è stata per il lavoro di soccorso dopo il disastro di Messina” . 2011-12-15.
  54. “Premi concessi per il servizio dopo il terremoto di Messina 1908” Estratto il 25 agosto 2016 .
  55. “Messina: Intitolazione largo dei Marinai Russi” . CM Notizie Estratto il 21 febbraio 2019 .
  56. “L’intervento dei marinai russi dopo il terremoto 1908” . Tempostretto Estratto il 21 febbraio 2019 .
  57. “Montato il busto dell’ammiraglio Ushakov. Sarà scoperto il 24 aprile” . Tempostretto Estratto il 21 febbraio 2019 .
  58. ^ Mowbray 1909 , p. 114.
  59. Salta a:b Messina Kalos Luoghi di Sicilia. Supplemento n.3 edizione maggio-giugno 1997. Edito da Edizioni Ariete, Palermo.
  60. Terremoto di Messina , PBS
  61. ^ Rapporto RMS 2008 , p. 11.
  62. https://en.wikipedia.org/wiki/1908_Messina_earthquake
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.