Quando lo bevi, il caffè può creare nella tua tazza figure misteriose che parlano di te, molto più di quanto immagini. Impara alcune chiavi per interpretarle. Il caffè non è solo una bevanda stimolante che molte persone sono abituate a bere al mattino, ma può anche essere un punto di partenza per conoscere meglio noi stessi. La cafeomanzia , o lettura dei fondi di caffè, è un’arte divinatoria tradizionale del Medio Oriente che si basa sull’interpretazione delle immagini che si formano con i fondi di caffè per fornire indizi per comprendere il futuro, il presente e il passato.
Coloro che sviluppano questa disciplina sostengono che questa informazione è dentro ciascuno, facendo parte di una saggezza interiore che la cancella e la rivela. Ecco perché l’interpretazione deve essere considerata come un’informazione che può essere utile per orientarsi, riflettere o prendere decisioni. In questa nota imparerai come preparare correttamente un caffè in cui uno specialista potrebbe poi leggerne i fondi, oppure potresti leggerlo anche tu, se volessi imparare. Se questo è il caso, puoi iniziare a imparare in questa nota alcune figure più comuni e la loro interpretazione, e poi iniziare a interiorizzare te stesso in quest’arte.
Il caffè utilizzato deve avere caratteristiche particolari: deve essere terra e impalpabile; Il caffè turco è usato in molti luoghi. La preparazione della bevanda è un rituale molto particolare che, secondo il libro “Impara a leggere i fondi di caffè”, di Nacira Z. Yasid, si compone dei seguenti passaggi:
1. Scaldare l’acqua a fuoco basso e, quando si rompe la far bollire, mettere un cucchiaino di zucchero e un altro di caffè per una tazza d’acqua.
2. Lasciare bollire per qualche secondo, mescolando in senso antiorario.
3. Lascia raffreddare.
4. Portare di nuovo a bollore e lasciar riposare a fuoco basso. Quindi versare il caffè in una tazza.
5. Lasciar riposare e bere lentamente, cercando di lasciare una minima quantità di liquido.
6. Capovolgere la tazza su un piattino e ruotarla sette volte in senso antiorario. Quindi, posizionare la tazza nella posizione normale. Sul fondo del pozzo, la lanugine aderirà in diverse parti di esso, creando forme e figure diverse che saranno alla base dell’interpretazione.
Cifre e interpretazione fondi di caffè
– Località: i simboli a sinistra si riferiscono ad eventi passati. Le cifre a destra, invece, si riferiscono al futuro; mentre il presente è referenziato dalle figure che si trovano sul bordo. I simboli che vengono disegnati sul manico o nel suo profilo, invece, si riferiscono alla casa; e, quelli che stanno al centro si riferiscono a un futuro lontano, a eventi che possono o non possono realizzarsi.
– Dimensioni: se le figure o i simboli sono grandi, verrà amplificato il corrispondente giudizio positivo, negativo o neutro. Al contrario, se è piccolo, lo diminuisce.
– Definizione:è preferibile non interpretare simboli confusi o indefiniti, ma puntare su quelli più visibili.
Forme e figure più comuni:
Corona: rappresenta il successo e il potere, nonché la forza e il coraggio.
Spada: è segno di vitalità, vigore, coraggio.
Cappello: volontà, tenacia. Avrai la fermezza per ottenere ciò che ti sei prefissato di fare.
Ferro di cavallo: presagio di felicità, fortuna nei giochi d’azzardo.
Mano: rappresenta il dare o il ricevere aiuto, empatia con gli altri, solidarietà.
Donna: rappresenta l’amicizia o le relazioni sessuali.
Uomo: si riferisce alla paura, alla forza, agli scontri.
Farfalla: amicizia, fortuna improvvisa, denaro inaspettato.
Stella: orgoglio, successo, riconoscimento sociale e familiare. Può anche significare viaggiare.
Poiché la lettura dei fondi di caffè cerca di rendere visibili le informazioni che sono effettivamente dentro di te, puoi anche interpretare i simboli associandoli a un significato che hanno per te.