Unendo questi due elementi medicinali naturali, si può ottenere un ottimo risultato per la natura. Realizzare una pasta di miele e cannella è davvero utile e si può utilizzare tranquillamente da spalmare sul pane. Tutto ciò oltre ad allietarci la giornata, potrà migliorare la quantità di colesterolo cattivo nel sangue e ridurre il rischio di infarto. Inoltre aiuta a mantenere sana la respirazione e la salute del cuore.
L’acqua calda con miele e cannella migliora l’acidità a livello gastrointestinale bevendola 20 minuti prima del pranzo.
E’ un ottimo rimedio anche anche contro le influenze e i raffreddori, il miele è un antibatterico e antivirale naturale. Previene inoltre anche l’invecchiamento dei tessuti, mantenendo la pelle fresca e giovane.
Miele e cannella alleviano il mal di gola e sono un potente antinfiammatorio. Basta sciogliere un cucchiaino in acqua tiepida e sorseggiare.
Sono utili anche contro le infezioni della vescica, contro le ulcere dello stomaco e supportano il sistema immunitario. Inoltre utilizzando sempre una pasta di miele e cannella si possono contrastare i brufoli e a curare le infezioni della pelle.
Per realizzare la pasta di cannella e miele:
10 cucchiai di miele liquido scaldato a bagno maria
10 cucchiaini di cannella
Unire il tutto finchè non si creerà una pastella liscia ed omogenea, conservare il tutto in un vasetto di vetro chiuso ermeticamente. Conservare in un luogo fresco e asciutto. Si può consumare un cucchiaio al giorno per gli adulti e un cucchiaino per i bambini.