giovedì, Maggio 1, 2025
Home Tags Cervello

Tag: cervello

Vitamina C e Alzheimer: gli effetti dell’acido ascorbico sul cervello secondo...

La vitamina C può contribuire al contrasto dell'invecchiamento cerebrale e quindi a prevenire malattie legate al nostro cervello? A tal proposito, vogliamo riportare qui...

Come migliorare le capacità del cervello con l’alimentazione: ecco i cinque...

Oggi non c'è carenza di cose che ci fanno impazzire nel mondo, ma ci sono alcune cose che potrebbero farlo in un breve lasso...

Alzheimer: nuova tecnica ad ultrasuoni restituisce la memoria ai pazienti

Una tecnica medica innovativa e non invasiva che si preannuncia rivoluzionaria: parliamo della ricerca scientifica messa a punto da un team di ricercatori presso...

Digiuno controllato: presunti benefici snobbati dalla ricerca (e dalle case farmaceutiche)

Mi sono imbattuto in questo discorso TEDx ad opera di Mark Mattson , l'attuale capo del Laboratorio di Neuroscienze presso il National Institute on Aging. Presenta alcuni...

Sfatato un falso mito: il cacao riduce la diarrea e fa...

Se pensavamo che il cioccolato potesse essere una delle principali cause di effetti collaterali alla pancia ci sbagliavamo, perché proprio quello ad alto contenuto...

Scoperta nuova regione nascosta del cervello umano, forse utile per ricerca...

Nucleo endorestiforme, così è stata chiamata la zona scoperta dal neuroscienziato George Paxinos e il suo team di ricercatori del Neuroscience Research Australia (NeuRA)....

La pigrizia? E’ una caratteristica evolutiva. Ecco perché

È un paradosso. Sappiamo che l' esercizio fisico fa bene a noi . Sappiamo che stare fermi tutto il tempo non lo è . Allora perché così tanti di noi vivono...

Hai una trauma cranico? Te lo dice una sola goccia di...

Non si tratta di fantascienza ma realtà: un test portatile per diagnosticare un lieve trauma cerebrale nell'arco di dieci minuti e con una sola...

Dall’orecchio alla mente: come il cervello trasforma la vibrazione fisica nell’esperienza...

Il neuroscienziato James Hudspeth ha praticamente vissuto studiando l'orecchio umano per quasi 50 anni. In quel periodo Hudspeth, a capo del Laboratorio di neuroscienza sensoriale...
error: Non sei autorizzato a copiare questo materiale. Per richieste e/o chiarimenti puoi scriverci.