Tag: esa
Aggiornamento degli esperimenti dalla Stazione Spaziale Internazionale
Di seguito, Globochannel.com riporta qui sotto la traduzione degli "appunti di viaggio" della Nasa in merito ad alcuni esperimenti conclusi nel mese di febbraio...
Astronomia, scoperto l’anello di Einstein nella costellazione del Dragone
In astronomia, un anello di Einstein è la deformazione anulare della luce proveniente da una sorgente (come una galassia o una stella), che assume la forma di un anello a causa dell'effetto lente...
“Ragni” su Marte, l’Esa spiega cosa sono realmente
Hanno la forma di "ragnetti" ma non per questo sono animali extraterrestri. Lo ha confermato l'Agenzia Spaziale Europea riguardo un insolito effetto ottico segnalato...
Acqua liquida scoperta nel Grand Canyon di Marte: ecco le foto...
Lo strumento FREND del Trace Gas Orbiter (TGO) dell'ESA (l'Agenzia Spaziale Europea) ha rilevato la presenza di acqua, nascosta sotto la superficie di Marte....
In Germania inaugurata una copia del suolo lunare per addestrare gli...
L'inaugurazione di LUNA, la struttura analogica lunare gestita congiuntamente dall'ESA e dall'Agenzia aerospaziale tedesca (Deutsche Zentrum für Luft- und Raumfahrt, DLR), ha avuto luogo...
Come il vento solare ottiene energia: nuove analisi congiunte Nasa-Esa
Dagli anni '60 del XX secolo, gli astronomi si sono chiesti come il "vento solare" supersonico del Sole, un flusso di particelle energetiche che...
Il Sole filmato da una distanza più ravvicinata: il video rivela...
Questo paesaggio ultraterreno e in continua evoluzione è l'aspetto del Sole da vicino. Il Solar Orbiter dell'ESA ha filmato la transizione dall'atmosfera inferiore del...
Astronomia, scoperta una galassia nascosta in una nuvola scura
Il soggetto di questa immagine scattata con il telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA è la galassia a spirale IC 4633, situata a circa 100 milioni di...
Immagini incredibili rivelano quanto il Sole sia cambiato in soli due...
Il Sole ha rivelato profondi segni di cambiamento in un lasso di tempo relativamente breve. E' quanto constatato dalle osservazioni dell'Agenzia Spaziale Europea:
Le immagini...