La ricerca in questione prevede l’uso di un antibiotico, nello specifico la doxiciclina, per poter curare il tumore al seno. Solitamente questo antibiotico è un banalissimo medicinale utilizzato per curare l’acne.
La ricerca prevedeva la somministrazione di questo medicinale a pazienti affetti da tumore alla mammella, 14 giorni prima l’asportazione della massa tumorale, in questo periodo il tumore si è ridotto in modo notevole.
Lo studio è stato effettuato in stretta collaborazione tra l’Università britannica di Salford e con il professor Michael Lisanti, luminare della medicina e studioso dello sviluppo dei tumori. Tutta la ricerca è stata diretta dalla dottore Cristian Scatena.
Nella ricerca sono stati utilizzati e testati 8 tipi di antibiotici e al momento solo la doxiciclina è risultata essere efficace per ridurre le cellule tumorali. Dopo aver ottenuto gli ottimi risultati in laboratorio, il metodo è stato sperimentato su alcune pazienti del centro senologico della professoressa Roncella.
Il test prevedeva l’osservazione di 15 pazienti con tumore alla mammella operabile e a 9 di queste è stato somministrato l’antibiotico prima dell’intervento. I risultati sono stati davvero eccezionali, nelle 9 pazienti sottoposte a questa nuova cura la massa tumore si era notevolmente ridotta.
Si attende un ultima sperimentazione per poter ottenere risultati definitivi.
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.