Si trattava di un carro armato T-34 dell’esercito nazista. Ma come è possibile che questi messi siano finiti nelle acque russe? Ciò che sappiamo è che nel 1944, furono combattute battaglie tra l’esercito sovietico e quello tedesco. Durante la ritirata, alcuni mezzi furono spinti volutamente nei laghi. Qui sotto il link ad un video diffuso su YouTube che documenta il recupero del carroarmato:
Situazione simile riscontrata anche nello stretto fronte di Narva, largo 50 km, nella parte nord-orientale dell’Estonia. In questo punto del mondo, all’epoca della ritirata persero la vita oltre 100.000 uomini e almeno 300.000 rimasero feriti. Qui, un carro fu deliberatamente spinto in un lago vicino a Johvi dai tedeschi e lì rimase per oltre 56 anni. A recuperarlo nel settembre del 2000 furono un gruppo di appassionati che riuscirono ad individuare l’antico veicolo bellico a circa 7 metri di profondita in località Kurtna. Le operazioni di recupero si rivelarono impegnative:
Anche di questo straordinario recupero, esiste un filmato – diffuso oggi su YouTube – che documenta la singolare operazione. Il link:
Per quanto riguarda il T-34 (ritrovato nel 2016), invece, esiste anche un reportage diffuso su YouTube dalla tv russa Rt. Il link:
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).