Misteriosa struttura antica scoperta sotto il mare in Israele, forse vecchia di 4.000 anni

Questa foto del mare di Galilea è stata scattata vicino alla città vecchia di Tiberiade. La struttura appena scoperta si trova appena a sud.

Gli archeologi sono sconcertati dallo scopo e dall’età di una massiccia struttura in pietra “monumentale” scoperta sotto le acque del Mar di Galilea in Israele:

Secondo i ricercatori, la misteriosa struttura è a forma di cono e pesa circa 60.000 tonnellate, è fatta di “ciottoli e massi di basalto grezzi“. Ciò lo rende più pesante della maggior parte delle navi da guerra moderne. Con un’altezza di quasi 32 piedi (10 metri), ha un diametro di circa 230 piedi (70 metri). Per metterlo in prospettiva, il cerchio di pietre esterno di Stonehenge ha un diametro solo la metà con le sue pietre più alte che non raggiungono quell’altezza. Sembra essere un gigantesco tumulo di roccia, rocce accatastate l’una sull’altra. Strutture come questa sono conosciute da altre parti del mondo e talvolta vengono utilizzate per contrassegnare le sepolture. I ricercatori non sanno se la struttura appena scoperta sia stata utilizzata per questo scopo. La struttura è stata rilevata per la prima volta nell’estate del 2003 durante un rilevamento sonar della porzione sud-ovest del mare. Da allora i subacquei hanno deciso di indagare, scrivono nell’ultimo numero dell’International Journal of Nautical Archaeology.

- Prosegue dopo la pubblicità -
La struttura circolare è stata rilevata per la prima volta in un rilevamento sonar di parte del mare nell’estate del 2003.

“Un’attenta ispezione da parte delle immersioni subacquee ha rivelato che la struttura è composta da massi di basalto lunghi fino a 1 m (3,2 piedi) senza alcun modello di costruzione apparente”, scrivono i ricercatori nel loro articolo di giornale. “I massi hanno facce naturali senza segni di taglio o scalpellatura. Allo stesso modo, non abbiamo trovato alcun segno di disposizione o muri che delinei questa struttura”. Dicono che sia sicuramente creato dall’uomo e probabilmente sia stato costruito su un terreno, solo in seguito per essere coperto dal Mar di Galilea quando il livello dell’acqua si è alzato. “La forma e la composizione della struttura sommersa non assomiglia a nessuna caratteristica naturale. Pertanto concludiamo che è creato dall’uomo e potrebbe essere definito un tumulo”, scrivono i ricercatori.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Più di 4.000 anni?
Sono necessari scavi archeologici sottomarini in modo che gli scienziati possano trovare manufatti associati e determinare la data e lo scopo della struttura, hanno detto i ricercatori. Il ricercatore Yitzhak Paz, dell’Autorità per le antichità israeliane e dell’Università Ben-Gurion, ritiene che potrebbe risalire a più di 4.000 anni. “La possibilità più logica è che appartenga al terzo millennio a.C., perché ci sono altri fenomeni megalitici [di quel tempo] che si trovano nelle vicinanze”, ha detto Paz a WordsSideKick.com in un’intervista, osservando che quei siti sono associati a insediamenti fortificati.

Mettendo insieme tutti i dati, i ricercatori hanno scoperto che la struttura è a forma di cono, di circa 230 piedi (70 metri) di diametro e quasi 32 piedi (10 metri) di altezza. Pesa circa 60.000 tonnellate.

I ricercatori elencano diversi esempi di strutture megalitiche trovate vicino al Mare di Galilea che hanno più di 4.000 anni. Un esempio è il sito monumentale di Khirbet Beteiha, situato a circa 19 miglia (30 chilometri) a nord-est della struttura in pietra sommersa, scrivono i ricercatori. “Comprende tre cerchi di pietre concentrici, il più grande dei quali ha un diametro di 56 m [184 piedi]”. [Galleria: le foto aeree rivelano misteriose strutture in pietra]

- Prosegue dopo la pubblicità -

Una città antica
Se l’idea della data del terzo millennio aC si dimostrasse corretta, collocherebbe la struttura a circa un miglio a nord di una città che i ricercatori chiamano “Bet Yerah” o “Khirbet Kerak”. Durante il terzo millennio aC la città era uno dei siti più grandi della regione, ha detto Paz. “È la città più potente e fortificata di questa regione e, di fatto, di tutto Israele”. L’archeologo Raphael Greenberg lo descrive in un capitolo del libro “Daily Life, Materiality, and Complexity in Early Urban Communities of the Southern Levant” (Eisenbrauns, 2011) come un sito pesantemente fortificato di 74 acri (30 ettari) con un massimo di 5.000 abitanti. Con strade lastricate e imponenti difese la sua gente era chiaramente ben organizzata. “Indicano anche l’esistenza di una sorta di autorità municipale in grado di mantenere le strutture pubbliche…” scrive Greenberg. Il team di ricerca afferma che, come i leader di Bet Yerah, chiunque abbia costruito la struttura del Mare di Galilea appena scoperta necessitava di sofisticate capacità di organizzazione e pianificazione per costruirla. Lo “sforzo investito in una tale impresa è indicativo di una società complessa e ben organizzata, con capacità di pianificazione e capacità economiche”, scrivono nel loro giornale. Paz ha aggiunto che “per costruire una struttura del genere sono state necessarie molte ore di lavoro” in uno sforzo comunitario organizzato.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Esplorazione futura
Paz ha detto che spera presto che una spedizione archeologica subacquea partirà per scavare la struttura. Possono cercare artefatti e provare a determinarne la data con certezza. Ha detto che l’Autorità Israeliana per le Antichità ha un ramo di ricerca in grado di scavarlo. “Cercheremo di farlo nel prossimo futuro, spero, ma dipende da tanti fattori”.

Fonte: https://wordssidekick.com/mysterious-stone-structure-discovered-beneath-sea-of-galilee-7929

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.