I buddisti per primi hanno creato il mandala e lo hanno usato come strumento di meditazione per liberarsi dal ciclo infinito di morte e rinascita. Il mandala aiuta a trovare l’illuminazione e la guarigione durante la meditazione, aiutando le persone a trovare la pace una volta completata la meditazione. Nel buddismo, i mandala contengono quadrati e cerchi all’interno del cerchio principale stesso. Ogni quadrato e cerchio all’interno del mandala ha il suo significato. I cerchi sono una rappresentazione del cosmo e i quadrati sono simboli dei livelli terreni. Ogni quadrato e cerchio è considerato un ‘livello’ da attraversare per entrare nel centro del mandala. Una volta raggiunto il centro del mandala, sei passato da una mente ordinaria a una mente illuminata .
Sabbia, Guarigione, Insegnamento.
I mandala di sabbia sono uno strumento di meditazione per concentrarsi. I mandala di sabbia sono considerati l’opzione più spirituale. È tradizione che durante la creazione del mandala di sabbia si tengano cerimonie sacre . Le cerimonie e la costruzione dei mandala di sabbia durano in genere tre giorni. Rituali come danze e insegnamenti di meditazione sono una parte importante delle cerimonie tenute per il mandala. La prima sabbia è posta al centro del mandala e rappresenta Buddha. L’artista poi si fa strada dall’interno verso l’esterno, ogni strato rappresenta un diverso insegnamento del Buddha . Al termine delle cerimonie, terminato il mandala, la sabbia viene versata nell’acqua.
I mandala curativi stimolano la creatività, puoi disegnare il tuo mandala di guarigione. I mandala curativi si trovano in tutte le religioni che li usano. Come uno strumento che ha lo scopo di rilasciare energia positiva nel mondo di tutti coloro che hanno partecipato alle cerimonie. Il mandala ora vive dentro di loro per sempre come un’esperienza che continuerà per tutta la loro vita. Nell’induismo, i mandala di guarigione avvennero nel IV secolo e sono persino diventati un disegno di spicco nella maggior parte dei templi indù. Molti degli stessi rituali e significati che circondano i mandala nel buddismo sono visti anche nell’induismo.
Il mandala dell’insegnamento simboleggia le esperienze di apprendimento dell’individuo. Il mandala rappresenta ancora l’illuminazione universale e un viaggio spirituale. Tuttavia, nell’induismo, i “livelli” sono simboli di livelli universali piuttosto che insegnamenti buddisti. Il centro del mandala rappresenta ancora la libertà e l’illuminazione spirituale . Entrambe le religioni danno un alto valore al significato dietro i mandala e li creano in numerose forme, tutte incentrate su uno schema circolare. I disegni mandala più comuni includono l’ elefante , il fiore, il cerchio e le forme geometriche.
Il design del cerchio è il simbolo del ritrovamento di noi stessi e del diventare interi. I mandala geometrici sono usati per simboleggiare la natura e l’illuminazione del corpo umano. Ciò significa che siamo una parte della natura e la natura è una parte di noi internamente. Nella nostra società, vediamo molti di questi disegni ogni giorno su arazzi, tatuaggi e persino oggetti insignificanti come quaderni per l’ inserimento nel diario . Mentre va bene apprezzare la bellezza e i dettagli dei mandala, è anche importante che ci istruiamo sul loro significato prima di appenderli nella nostra casa.
Per molte religioni , non solo per il buddismo e l’induismo, i mandala sono considerati sacri e dovrebbero essere trattati di conseguenza. Dovremmo usare il nostro interesse per i design come un’opportunità per saperne di più su altre culture e religioni. Potresti anche voler praticare alcuni rituali di meditazione consapevole in allineamento con il tuo mandala. Un modo creativo per incorporare il vero significato del mandala nella tua vita potrebbe essere trovarne uno in un libro da colorare e riempirlo con i tuoi colori preferiti.
Fonte: yourtango.com