Anzitutto, occorre ricordare che non tutte le supposte vengono introdotte per via rettale: alcune tipologie di supposte sono ideate per l’apparato genitale femminile (supposte vaginali) e l’uretra (supposte uretrali) . Detto questo, occorre ricordare che le supposte rettali vengono considerate tra le più efficaci della categoria poiche capaci di introdurre nel nostro organismo molte tipologie di farmaci in maniera particolarmente rapida. Ad esempio, alcuni tipi di supposte possono contenere glicerina per trattare la stitichezza o paracetamolo per curare la febbre. I farmaci da una supposta rettale tendono a funzionare rapidamente. Ecco perché:
Diversamente dai farmaci assunti per via orale – che necessitano di transitare attraverso l’apparato digerente prima di fare effetto – una supposta per via rettale si scioglie all’interno del corpo e viene assorbita direttamente nel flusso sanguigno. I principali vantaggi delle supposte rispetto ad altre forme di dosaggio includono il ridotto metabolismo di primo passaggio, l’effetto sia topico che sistemico, l’adattamento ai pazienti che hanno difficoltà a deglutire le pillole e l’aumento della biodisponibilità dei farmaci. Quante volte una supposta ti farà fare la cacca? Svelato l’arcano:
Questo medicinale dovrebbe produrre un movimento intestinale entro 15-60 minuti dall’uso della supposta. Non utilizzare questo farmaco per via rettale più di una volta in un periodo di 24 ore. Chiama il tuo medico se questo farmaco non ti dovesse provocare un un movimento intestinale entro 1 ora dopo l’uso. Quali sono gli effetti collaterali della supposta? I seguenti:
Possono verificarsi irritazione/bruciore rettale, disturbi/crampi addominali o piccole quantità di muco nelle feci. Se uno qualsiasi di questi effetti persiste o peggiora, informa immediatamente il tuo medico o confrontati almeno con il tuo farmacista. Le supposte sono dolorose? A volte si:
Gli effetti collaterali associati alle supposte di glicerina includono spesso (ma non sempre) irritazione, dolore addominale, gonfiore e feci molli. In seguito all’inserimento della supposta, alcuni pazienti riferiscono di avvertire bruciore o irritazione. L’irritazione si avverte normalmente nell’area del passaggio posteriore e alcune donne riferiscono di bruciore vaginale. Fonti:
https://www.healthline.com/health/general-use/how-to-use-rectal-suppositories
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6123880/
https://www.drugs.com/mtm/fleet-glycerin-suppositories-adult-rectal.html
https://www.webmd.com/drugs/2/drug-56185/adult-suppositories-rectal/details
https://www.uhb.nhs.uk/Downloads/pdf/PiGlycerineSuppositories.pdf