Gli effetti dannosi dei radicali liberi sulla pelle

Ci sono molti fattori che possono causare danni alla pelle, inclusi i radicali liberi. Queste sono le principali cause dell’invecchiamento precoce, quindi sono dannose per la salute. Scopri cosa sono, come evitarli e quali sono i loro effetti più dannosi sulla salute della pelle.

Radicali liberi Cosa sono?
Le molecole reattive dell’ossigeno sono note come radicali liberi, che si sviluppano a causa di determinate reazioni biochimiche. Queste reazioni avvengono ogni giorno nelle cellule che si trovano all’interno del corpo. I radicali liberi nel corpo sono anche conosciuti come ROS il suo acronimo in inglese, questo significa “specie reattive dell’ossigeno”. Sono indispensabili in alcune funzioni dell’organismo e per svolgere il metabolismo cellulare. Quindi un aumento dei radicali liberi significa un problema per la pelle e per la salute in generale.

- Prosegue dopo la pubblicità -

COME E PERCHÉ SI FORMANO I RADICALI LIBERI?
In parole semplici, quando c’è ossigeno all’interno delle reazioni chimiche si verifica l’ossidazione, che a sua volta fa sì che le molecole diventino instabili. Tuttavia, ci sono altri fattori che accelerano la formazione di radicali liberi nei capelli e nel resto del corpo. Inquinamento ambientale, fumo di sigaretta, cattiva alimentazione, esposizione prolungata ai raggi UV. Questi sono i fattori che stimolano lo sviluppo di molecole instabili nel corpo.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Va notato che l’invecchiamento è un processo completamente naturale che tutti gli esseri viventi devono attraversare. Tuttavia, affinché questo processo si svolga senza complicazioni, è importante mantenere l’equilibrio di radicali liberi e antiossidanti . Se la quantità di molecole instabili supera quella degli antiossidanti, causerà effetti negativi sul corpo.

Quali sono gli effetti dei radicali liberi sulla pelle?
Sebbene la produzione di queste molecole sia dovuta ad un processo naturale al 100%, in eccesso sono dannose per la salute del derma. È perché molte delle cellule che producono elastina, collagene e acido ialuronico finiscono per danneggiarsi a causa dell’ossidazione. Queste cellule sono molto importanti per il corpo, poiché la loro funzione è quella di mantenere la pelle sana, soda, priva di rughe, ecc. Per questo motivo, queste molecole sono strettamente legate all’invecchiamento precoce. Poiché sono la causa dello stress ossidativo, che riduce significativamente le sostanze citate.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Le conseguenze dei radicali liberi sulla pelle sono le seguenti:
– Accelera il processo di invecchiamento, compaiono segni indiscutibili di invecchiamento precoce come rughe e segni di espressione. Quando si tratta di radicali liberi, esempi come questo sono solitamente i più comuni.
– Il derma diventa sempre più flaccido.
– Gran parte della pelle perde elasticità, il che ne deteriora notevolmente l’aspetto, poiché appare più fragile e sottile.
– Le macchie si formano nel derma, specialmente sul viso e sulle mani.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Va tenuto presente che il processo di stress ossidativo riduce notevolmente la capacità di rigenerazione della pelle. Inoltre, la produzione di queste molecole diventa incontrollabile e dannosa per la salute.

Come evitare i radicali liberi sulla pelle?
La produzione di queste molecole è un altro dei processi naturali che il corpo esegue quotidianamente. Ma è essenziale ridurre queste molecole e aumentare gli antiossidanti per ridurre gli effetti dannosi nel corpo. Allo stesso modo, prevenire il più possibile i danni causati da fattori esterni è la chiave per sapere come evitare i radicali liberi sulla pelle . Se ci sono ancora dubbi riguardo alle azioni per ridurre gli effetti negativi dei radicali, è meglio seguire i seguenti consigli:

- Prosegue dopo la pubblicità -

AUMENTARE IL CONSUMO DI ALIMENTI ANTIRADICALI LIBERI
Una buona alimentazione è sempre fondamentale per avere un corpo sano e privo di malattie dannose. In questo caso, l’opzione migliore è consumare cibi anti-radicali liberi , questi devono essere aggiunti alla dieta quotidiana. La base principale di una dieta per ridurre le molecole instabili dovrebbe concentrarsi sulle vitamine A, C ed E. Importanti sono anche i minerali, le proteine, il beta-carotene, gli omega 3 e, naturalmente, gli antiossidanti. Alcuni degli alimenti con il più alto contenuto di antiossidanti sono:

  • Frutta come lampone, pompelmo, mirtillo, albicocca, limone, arancia, uva, kiwi, fragole, melograno, mango, ecc.
  • Verdure verdi come indivia, spinaci, bietole, broccoli, avocado.
  • Verdure come carote, zucca, cavoli, peperoni, pomodori.
  • Frutta a guscio come noci, anacardi, nocciole e mandorle.
  • Anche pesce azzurro come tonno, sgombro o salmone.

CONDUCI ABITUDINI DI VITA SANE
Dormire almeno otto ore è un altro dei consigli importanti per prendersi cura del derma e prevenire l’invecchiamento precoce. Inoltre, fare esercizio e bere acqua a sufficienza al giorno migliora la qualità della vita. Allo stesso modo, evitare sostanze nocive come tabacco e bevande alcoliche fa parte di uno stile di vita sano.

- Prosegue dopo la pubblicità -

PROTEGGI LA PELLE DAI RAGGI UV
Non è mai consigliabile uscire di casa senza applicare la protezione solare, soprattutto durante la stagione estiva. I raggi UV sono solo uno dei fattori che accelerano la produzione di molecole instabili nel corpo. Causando effetti abbastanza negativi che diventano dannosi nel tempo. Se hai intenzione di prendere un po’ di sole, è meglio farlo con cautela, assicurandoti che il tempo di esposizione non sia prolungato.

USA PRODOTTI PER PULIRE E CURARE IL DERMA
Oggi è comune utilizzare un’ampia varietà di prodotti cosmetici destinati alla cura della pelle. La verità è che a volte è difficile scegliere quale sia il migliore quando si tratta di pulirlo e migliorarne l’aspetto. Tuttavia, i più consigliati sono quelli che aiutano a liberarsi dalle impurità e, allo stesso tempo, sono idratanti. Allo stesso modo, i prodotti scelti devono essere realizzati con ingredienti che aiutano a ridurre gli effetti dei radicali. Cioè antiossidanti, minerali, vitamine, beta caroteni, ecc. Infine, prima di utilizzare qualsiasi metodo che aiuti a bilanciare la produzione di queste molecole, è consigliabile consultare un medico. Molti scelgono di chiedere l’aiuto di un dermatologo in modo che possa indicare il miglior trattamento da seguire.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Fonte: bioguia.com

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.