Ad esempio alcune miscele per riposare meglio e allontanare lo stress possono essere: lavanda,camomilla romana, bergamotto, cedro rosso, sandalo,salvia sclarea, copaiba.
Si possono unire ad esempio: 2 gocce di lavanda, 3 di camomilla romana e 2 di copaiba, avrete un effetto, rilassante e un sonno ristoratore.
Contro l’ansia e lo stress possono essere utilizzati ad esempio gli agrumi, oppure incenso, gelsomino, ylang-ylang, rosa, legno di sandalo. Puoi ad esempio unire: ylang ylang, all’incenso e aggiungere gli agrumi per aumentare il buonumore.
Se il problema è fisico, ad esempio contrastare una sinusite l’ideale è utilizzare oli balsamici come: menta piperita, eucalipto, rosmarino e oli potenti antibatterici e antivirali naturali come chiodi di garofano, cannella, origano, tea tree, limone, camomilla, pino, geranio e timo. L’ideale oltre all’aromaterapia e utilizzarli tramite suffumigi.
Contro le allergie l’ideale è utilizzare lavanda,limone e menta piperita che supportano e calma i fastidi legati alle allergie. Contro sintomi influenzali potete utilizzare tea tree, menta piperita, eucalipto, limone. Contro il mal di testa la lavanda solitamente è l’ideale anche se tutto dipende dalla causa che ha scaturito il mal di testa, se si tratta di sinusite potrebbe essere utilizzata la menta, se si tratta di mal digestione potremmo usare lo zenzero. Per ulteriori informazioni sugli oli essenziali visita questa pagina: essentiaoliessenziali
Fonte: ambientebio.it