Stando a quanto si apprende, si tratta dello straordinario risultato di una missione archeologica congiunta italo-olandese nell’area archeologica di Saqqara, operante sotto la supervisione del Consiglio Supremo delle Antichità in Egitto, che ha così permesso di scoprire la tomba di una persona chiamata “Banhesi” risalente al periodo ramesside:
“La nuova scoperta getta nuova luce sullo sviluppo della necropoli di Saqqara durante il periodo ramesside e introduce nuovi individui che erano ancora sconosciuti nelle fonti storiche”, ha spiegato Mostafa Waziri del Supreme Council of Antiquities. La nuova scoperta archeologica dovrebbe contribuire a far luce sulla scoperta di antichi abitanti che non erano conosciuti nelle fonti storiche:
La tomba a forma di tempio ha un ingresso, una sala e un pozzo che conduce a una camera sepolcrale e tre cappelle:
All’interno di essa è stata scoperta la scultura che rappresenta Panehsy che adora la dea mucca Hathor, insieme a una scultura di Panehsy e sua moglie Baia, che fungeva da cantante di Amon, seduti davanti a un tavolo per le offerte di fronte a un uomo calvo che indossava una pelle di leopardo sulle spalle:
Quest’uomo è stato identificato come il sacerdote responsabile del culto funerario della coppia. Anche le cappelle più piccole trovate vicino alla tomba di Panehsy erano ben conservate e decorate con rilievi e sculture dettagliati, ha concluso Lara Weiss del Museo Nazionale delle Antichità di Leida. A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni video diffusi sul web:
#archeologia #saqqara #tombe
Fonti:
https://www.archaeology.org/news/11375-230413-saqqara-panehsy-tomb
Photos: Tomb of ‘Banhesi’ from the Ramessid period discovered in Saqqara
3,000-year-old Ramesside-era tomb, chapels discovered in Egypt’s Saqqara
In Egitto scoperta una tomba che risale a circa 3.200 anni fa