Tag: Medioevo
Perché le scale a chiocciola dei castelli medievali erano progettate in...
Perché le scale a chiocciola dei castelli medievali erano progettate in senso orario? Questa scelta architettonica, apparentemente banale, nasconde una sofisticata strategia difensiva:
Perché le...
Preparare l’antica ciambella medievale leggendo l’originale ricetta del dolce per Re...
Non tutte le ciambelle nascono con il buco: è proprio il caso di dirlo se analizziamo la lunga storia legata a questo popolare dolciume....
Recuperate spettacolari lastre medievali da un relitto sommerso: straordinaria scoperta archeologica...
Un gruppo di archeologi del Regno Unito ha recentemente scoperto straordinarie lapidi medievali durante una ricerca attorno a un antico relitto: stando a quanto...
Insegnante trova nel suo giardino una pietra con iscrizioni risalenti a...
Nella primavera del 2020, Graham Senior stava estirpando le erbacce nel suo giardino a Coventry, in Inghilterra, quando dissotterrò una roccia che presentavano strani...
Bologna nel Medioevo sembrava New York: che fine hanno fatto le...
Le Torri di Bologna sono un gruppo di strutture medievali a Bologna , in Italia. Le due più importanti rimaste, conosciute come le Due Torri , sono un punto di...
Clima, gli anelli degli alberi di pino rivelano come è cambiato...
La fase calda medievale era più fredda di quanto si pensasse e il riscaldamento attuale
è senza precedenti negli ultimi 1200 anni. Lo dimostra un...
Un teschio medievale avvolto nell’armatura risalente ad una battaglia del 1361
Un teschio ancora in catena della risalente alla battaglia di Visby, (avvenuta nel 1361) è oggi esposto in un museo. La battaglia di Visby,...
In Italia conoscevano la chirurgia cranica nel Medioevo: scoperto cranio di...
Analizzato nei dettagli il cranio di una donna vissuta in epoca medievale, un gruppo di scienziati ha scoperto che l'antica abitante dell'Italia Centrale era...
Se nel Medioevo c’erano italiani che sapevano dell’esistenza dell’America perché fu...
Che l'America fosse ben nota all'umanità secoli prima dalla sua "scoperta casuale" da parte di Cristoforo Colombo è un dato oramai certo:
a dimostrazione di...