Stando a quanto riferito dai media internazionali, quella che ha invaso le Canarie è Calima, la polvere proveniente dal deserto del Sahara sospesa nell’aria. La visibilità nelle isole di Gran Canaria, Lanzarote e Fuerteventura è ridotta fino a un chilometro e mezzo e sono stati momentaneamente bloccati i voli aerei. L’evento atmosferico non è unico perché ciclico ma la versione del 2020 è risultata probabilmente la più potentiìe degli ultimi dieci anni. Riportiamo qui sotto i link ad altri video:
La Calima è un vento di scirocco proveniente da sud est, dal vicino Sahara, causato dalla formazione di un’area di alta pressione nel Nordafrica. Questo vento porta con sé, oltre all’aria calda africana, anche polvere e sabbia, che produce una foschia costante e il repentino innalzamento delle temperature che si stabilizzano, per tutta la durata del fenomeno, intorno ai 40°. La polvere giallastra è molto fine e riesce a passare da porte e finestre chiuse mentre, all’esterno, la visibilità si riduce quasi a zero e l’aria si fa pesante, con la possibilità d’avere la pioggia “rossa”. Il fenomeno non è molto frequente e generalmente è limitato ai mesi estivi. Una foto satellitare:
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.