Il sale: un rimedio naturale eccezionale contro dolori cervicali e articolari

I dolori cervicali, dolori articolari o colpi di freddo sono spesso diffusi nel periodo invernale. Ma quali possono essere i rimedi naturali contro i dolori cervicali? Uno dei rimedi più utili è sicuramente il sale caldo. Il sale ha potenti proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, infatti viene utilizzato in haloterapia. Aiuta inoltre a combattere l’umidità in eccesso ed a diminuire i dolori.

L’ideale è utilizzare un sale marino integrale, oppure il sale dell’Himalaya la cosa fondamentale è che non deve essere trattato. L’ideale è usare una padella da cucina per scaldare il sale, finchè non inizierà a scoppiettare. Successivamente il sale ancora caldo deve essere posto in un sacco di stoffa, preferibilmente di cotone o lino o lana. Dopo bisogna chiudere in modo ermetico il sacchetto e si può utilizzare sulla zona interessata. Altro consiglio è aggiungere alcune gocce di oli essenziali che possono rafforzare l’effetto antinfiammatorio e dolorifico. Se vuoi approfondire il mondo degli oli essenziali clicca qui: essentiaoliessenziali   oppure qui essentiaelvy.

- Prosegue dopo la pubblicità -

State ovviamente attenti a non bruciarvi con il sale caldo e se il sacchetto è comunque bollente, attendete un pò prima di utilizzarlo. L’ideale è applicare il sale sulla zona interessata per circa 15/20 minuti. Lo stesso sale si può utilizzare per circa 3/4 volte massimo.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Il sale rilassa i muscoli e allevia i dolori. Questi cuscinetti possono comunque essere utilizzati sia caldi che freddi in base alla problematica da risolvere. Caldi possono essere utilizzati per raffreddori, mal di orecchio, contrazioni muscolari, cervicali,dolori articolari. Freddi possono essere utilizzati contro distorsioni, tumefazioni o contusioni. Ovviamente in caso di infiammazione acuta, meglio contattare il medico.

Fonte: ambientebio.it

- Prosegue dopo la pubblicità -

 

- Prosegue dopo la pubblicità -

 

 

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.