L’essiccazione altro non è che un processo che prevede l’asciugatura dell’acqua di vegetazione, in questo caso dei pomodori al sole. Il procedimento è lento, i pomodori vanno esposti al sole a lungo finchè appunto la loro acqua di vegetazione non evapori completamente rendendoli asciutti con un aspetto rugoso. Una volta pronti i pomodori secchi possono essere utilizzati per condire primi, secondi, antipasti, insalate, bruschette e cosi via. Come prepararli in casa?
Per la preparazione servono un 1 kg di pomodori secchi ( San Marzano o pomodorini) e 250gr di sale grosso. Mondare i pomodori e tagliarli a metà, posizionarli su un vassoio con la parte tagliata verso l’alto. L’ideale sarebbe posizionare i pomodori su una base aperta sotto, magari su una retina appositamente utilizzata per questa operazione, cosi da permettere un’areazione ottimale. Infine coprirli di sale grosso. Da questo momento in poi posizionare i pomodori a diretto contatto con la luce solare finchè non saranno secchi ( una decina di giorni circa).
Si possono coprire per proteggerli da polvere e insetti, ma sempre con un materiale che permette areazione. Al tramonto, ogni giorno, metterli dentro o comunque in un ambiente asciutto, altrimenti rischiano di rovinarsi con l’umidità notturna. A metà operazione ( circa dopo 5 giorni) quando iniziano ad essiccarsi e il sale ormai è sciolto, bisogna girarli e continuare a lasciarli sotto il sole.
Questo è il procedimento antico, ma oggi possono essere preparati più velocemente in casa grazie all’uso del forno: dopo averli tagliati, metterli sulla leccarda del forno ben distanziati l’uno dall’altro e cospargerli di sale. Farli essiccare a 40° per circa 8 ore. Altro procedimento: si può utilizzare l’essiccatore, basta inserirli dentro per circa 24 ore.
Fonte: letortedigessica
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.