Disintossicare significa ripulire il nostro organismo, in particolare i nostri organi, per aiutarli a fare ciò possiamo partire da un metodo semplice ed efficace: La dieta Detox.
Esistono vari tipi di diete detox, ma in generale ogni dieta disintossicante punta a migliorare la salute dell’organismo eliminando le tossine. Se il cambiamento avviene all’interno dello stile di vita, il miglioramento sarà a 360°.
Certamente prima ancora di partire con una dieta specifica, bisogna eliminare tutto ciò che può compromettere la salute: alcol, fumo e tutte quelle sostanze dannose per il nostro organismo. Invece dovremmo aumentare il quantitativo di acqua naturale giornaliera ( evitando quella gassata e le bevande confezionate), si anche a spremute ed estratti di frutta fresca, senza aggiungere zucchero o dolcificanti artificiali. Bere di più aiuta ad eliminare le tossine ed eliminare fumo e alcol migliora lo stato del fegato, inoltre aiuta i polmoni a migliorare l’ossigenazione e la circolazione sanguigna.
Abbassiamo la quantità di consumo di carboidrati raffinati ( se possibile eliminiamoli proprio). Inoltre eliminiamo completamente cibi fast food e cibi in scatola o confezionati. Eliminiamo i cibi fritti e molto grassi. Mangiamo invece molte verdure, frutta fresca e anche secca, alimenti ricchi di fibre, cereali e pesce. Assumiamo vitamine naturali e antiossidanti, che aiutano il fegato e ci ricaricano con le giuste energie. Facciamo regolarmente esercizio fisico, possibilmente all’aria aperta. Tutto ciò ci porta a sentirci meglio e anche a ridurre lo stress.
Tutto dipende da uno stile di vita sano: attività fisica regolare, alimentazione sana, respirare aria pura, evitare se non è indispensabile di assumere farmaci, eliminare lo stress. Queste sono le regole per star bene sia fisicamente, che mentalmente. Spesso il nostro organismo ci chiede di disintossicarci, ci manda dei segnali, ma nella frenesia della quotidianità non ce ne rendiamo conto. Dobbiamo invece cercare di ripulire tutto: fegato, organi, sistema linfatico, digestivo, circolatorio ecc… Una dieta detox utilizzata però in uno stile di vita malsano non può reggere a molto e quindi bisognerà ripetere il trattamento regolarmente.
Solitamente le diete di purificazione e detox si seguono durante i periodi di cambio di stagione come autunno o primavera, perchè sentiamo spesso un bisogno di cambiamento, abbiamo voglia dii riscoprirci e migliorare il nostro stato di salute. Anche se al giorno oggi, il ritmo delle stagioni e la ciclicità sta scomparendo piano piano, lasciando spesso una sensazione di vuoto e incomprensione. Abbiamo inoltre accesso al cibo in qualsiasi momento della giornata, nella maggior parte dei casi cibo già pronto per essere consumato, è difficile capire quali siano la frutta e verdura di stagione. Nonostante ciò una dieta sana serve per ripulire l’organismo, bisogna far attenzione a: stanchezza inspiegabile, alito sgradevole, poca energia, gonfiore, problemi digestivi, metabolismo rallentato, aumento di peso ad esso associato, a mal di testa senza alcuna spiegazione o anche problemi della pelle. La dieta detox può aiutare anche dopo cure pesanti come chemioterapie o steroidi, in questo modo possiamo velocizzare la rigenerazione cellulare e migliorare lo stato del nostro organismo, l’ideale sarebbe disintossicarsi almeno un paio di volte l’anno.
Vi sono vari modi per poter ripulire l’organismo: rimedi naturali, cura del limone, digiuni,tisane. Ovviamente lo scopo è migliorare lo stato di salute generale, quindi se questo non avviene significa che dobbiamo cambiare programma, perchè quello scelto non è adeguato al nostro organismo. Se durante la disintossicazione non aumenta il livello di energia è un segnale che stiamo sbagliando qualcosa. La cosa fondamentale è riequilibrare la flora intestinale, fondamentale per la salute del nostro organismo. Tutto deve essere assunto, ma in giuste dosi e nei giusti tempi affinchè l’organismo si ripulisca ma assuma i giusti nutrienti per avere energia necessaria.
Fare sport è molto importante, inoltre anche assumere integratori è importante , ma bisogna saper scegliere bene. Accelerare il metabolismo è fondamentale e solitamente una dieta detox fatta bene, ha tra gli obiettivi proprio questo, bisogna ovviamente continuare ad assumere il giusto quantitativo di proteine e vitamine. Ricordiamo che il fegato è l’unico organo che può rigenerarsi, questo però avviene se non riceve continuamente segnali di stress e tossine ( date da uno stile di vita errato e da farmaci). Aiutiamolo anche con erbe e tisane a rigenerarsi e anche vitamine, alcune erbe disintossicanti sono:
Pulizia del fegato
Cardo mariano tramite il suo principio attivo: la silimarina che si estrae dai semi della pianta, è antiossidante e aiuta a migliorare la funzione epatica, elimina le tossine e sostiene anche la rigenerazione cellulare.
Curcuma con il suo principio attivo: la curcumina, protegge le cellule contro lo stress ossidativo. E’ efficace contro la compromissione renale diabetica e fegato grasso da alcol,è un potente antinfiamamtorio.
Carciofi il cui principio attivo è la cinarina protegge il fegato, ma anche ricco di flavonoidi, inulina e minerali. Riduce anche efficacemente i livelli di glucosio nel sangue, il gonfiore e la formazione di gas.
Per purificare il sangue e il sistema circolatorio possiamo usare: l’aglio selvatico: vengono utilizzate le sue foglie e il bulbo come erba medicinale. Abbassa la pressione sanguigna, previene l’accumulo di grasso (colesterolo) nei vasi. Ha un effetto anticoagulante. E’ il preferito di molti per il suo effetto digestivo e antisettico intestinale.
Ortica ha un effetto purificante del sangue e contiene molto ferro. Migliora la funzione renale, lI suo decotto di radici aiuta disturbi della prostata. Dato che abbassa il livello di acido urico nel sangue.
L’Equiseto dei campi, un’antica pianta ricca di minerali, soprattutto silicio. Può essere utilizzato come bagno o come tisana. E’ un forte antinfiammatorio.
Tarassaco stimola la bile, protegge il fegato e purifica il sangue. Abbassa il colesterolo e lo zucchero nel sangue, molto efficace contro i disturbi reumatici. E’ diuretico e quindi migliora la funzione renale. Non va però utilizzato in modo continuativo, ma va consumato come cura periodicamente per disintossicarsi. Le sue foglie vanno utilizzate per tisane, mentre in caso di mal di stomaco o diabete, usiamo la sua radice.
Per purificare il sistema linfatico l’ideale è l’Aparina comune. Questa pianta viene utilizzata in caso di problemi alla tiroide, purifica il sangue e ha ottimi effetti positivi sui reni e la prostata. Contiene antiossidanti è consigliato anche per problemi di pelle.
Calendula è molto versatile è esfoliante, antisettico e lenitivo viene utilizzata per problemi alla pelle. Ora è meno diffuso, ma la tisana di Calendula è utilizzata dal Medioevo per problemi gastrointestinali. E’ calmante, purifica il sangue, aiuta il fegato. Ha un effetto antinfiammatorio e antisettico.
Plantago ovata e Angelica sono due piante utili per purificare l’intestino e risolvere problemi gastrointestinali. La prima aiuta ad eliminare le tossine dall’intestino, la seconda ha effetti digestivi e aiuta contro problemi gastrointestinali.
Insomma, le erbe sono di ottimo aiuto per disintossicarsi, ovviamente consigliamo di rivolgersi sempre ad un professionista che può consigliare un percorso detox personalizzato in base alle esigenze del proprio organismo.
Fonte: disintossicazione-puliziaintestinale.com
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.